Lutto tra i medici cagliaritani, muore il primario di ginecologia del Brotzu Giuseppe Chessa

Mar.Pi.

Ha fatto nascere generazioni di cagliaritani, ha dedicato la sua vita alle cure delle patologie delle donne, era il primario di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Brotzu. Giuseppe Chessa è scomparso ieri a Cagliari, all’età di 64 anni. A dare il triste annuncio l’Omceo, l’Ordine dei Medici di cui Chessa era presidente per la provincia di Cagliari.

“Stimatissimo a livello professionale e in ambito ordinistico, Chessa è stato sino all’ultimo attivo e presente nonostante la malattia – l’ultima riunione del Consiglio direttivo appena una settimana fa – lascia un vuoto incolmabile tra i colleghi”, scrivono i medici dell’Ordine.

“Lo ricordiamo con grandissimo affetto e commozione – sottolinea Emilio Montaldo vicepresidente e componente del Comitato centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri -. Era una persona pragmatica, con grande discernimento riusciva a cogliere il senso profondo delle cose e a trasmetterlo con chiarezza e autorevolezza. Era da poco presidente, dopo esserne stato per molti anni il vicepresidente, dell’Ordine di Cagliari”.

“In poco più di un anno – prosegue Montaldo – ha rivoluzionato l’Ordine in modo positivo, con grande piglio organizzativo e capacità decisionale. In un periodo per tanti versi difficile, è riuscito a domare, da un lato, le intemperanze, ad appianare, dall’altro, le contraddizioni nei rapporti tra colleghi, con una impareggiabile visione di insieme, lungimiranza e prontezza di spirito. La sua forza d’animo ci ha permesso di averlo con noi all’Ordine attivo sino all’ultimo, presente ancora pochi giorni fa all’ultima riunione del Consiglio, pronto a timonare l’Ordine tra le onde alte di questi tempi. Perdiamo un grande presidente, un amico, un medico impareggiabile. Lascia un vuoto incolmabile da ogni punto di vista”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share