Lutto nel mondo dei movimenti, è morto Vincenzo Pillai

Lotta alle servitù militari, al nucleare in Sardegna e tante altre mille battaglie. Ma forse mille sono poche: in quasi tutte le manifestazioni di protesta in prima fila c’era sempre lui. Vincenzo Pillai (nella foto scattata da Renato d’Ascanio Ticca), professore di storia e filosofia, ma soprattutto attivista e “movimentista” nei cortei e nei sit-in nell’Isola da almeno quarant’anni a questa parte, è scomparso la scorsa notte all’età di 75 anni. Originario di Ventimiglia, in Liguria (ma il suo nome tradisce evidenti origini sarde) si era trasferito in Sardegna e si era laureato all’Università di Cagliari.

A chi gli chiedeva il numero dei cortei ai quali aveva partecipato rispondeva candidamente: “Non lo so”. Perché dove c’era da combattere per i diritti di ultimi e oppressi lui era lì. Impossibile contare le proteste. Vecchia generazione, ma sempre accanto anche ai più giovani quando c’era una battaglia da intraprendere. Numerose le testimonianze di affetto sui social dei rappresentanti di movimenti e partiti che lo hanno visto protagonista.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share