Lutto alla Saras, è morto il presidente Gian Marco Moratti

È morto nella notte Gian Marco Moratti, numero uno della Saras, azienda petrolifera di famiglia con sede a Sarroch, vicino a Cagliari. L’imprenditore è scomparso all’età di 81 anni per una malattia. Gian Marco era fratello di Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter; era nato a Genova il 29 novembre 1936; laureato in giurisprudenza presso l’Università di Catania, si è sposato due volte e ha avuto quattro figli, Angelo e Francesca, avuti da Lina Sotis, e Gilda e Gabriele, nati dalle seconde nozze con Letizia Brichetto Moratti. È stato anche presidente dell’Unione Petrolifera, componente del Comitato Ministeriale per l’Industria, del Comitato Interministeriale per il Coordinamento dell’Emergenza Energetica e anche nel Comitato Nazionale di Coordinamento Contro l’Abuso di Droghe.

Gian Marco Moratti è stato anche nei consigli di amministrazione del Corriere della Sera, della Bnl e dell’Inter e presidente di Norman Kraig & Kummel Italiana. Nell’ottobre del 2013 con il fratello Massimo ha blindato il gruppo di famiglia con un patto siglato dalle due accomandite (Sapa) di Gian Marco e Massimo Moratti, nate dalla scissione in due della Angelo Moratti Sapa, vincolando così il 50,02% del capitale della Saras (25,01% ciascuno).

“Un grande uomo d’impresa, attento al territorio e pronto all’ascolto in caso di problemi”. Così Salvatore Mattana, sindaco di Sarroch (Cagliari), il Comune che ospita lo stabilimento della Saras, ricorda Gian Marco Moratti. “Esprimiamo il massimo cordoglio alla famiglia – afferma all’ANSA il primo cittadino di Sarroch – almeno una volta all’anno ci vedevamo per fare il punto della situazione. Ricordo un uomo cordiale, sempre disponibile ogni volta che si verificava un problema come può capitare in una zona industriale. Un imprenditore corretto, molto rispettoso delle istituzioni”.

Tommaso Giulini e il Cagliari Calcio tutto si stringono intorno alla famiglia Moratti per la scomparsa del Presidente Gian Marco Moratti”. Così, in una nota, la società rossoblù esprime cordoglio per la scomparsa del numero uno della Saras. “Esponente di spicco della grande industria italiana, ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo industriale ed economico della Sardegna – ricorda il club del presidente Giulini, anche lui industriale milanese e legato alla famiglia Moratti -. Imprenditore illuminato e filantropo appassionato, è stato anche un grande uomo di sport al fianco del papà Angelo e del fratello Massimo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share