L’uragano mediterraneo lambisce il sud-ovest dell’Isola: L’esperto: “Fenomeni estremi”

Anche il sud-ovest della Sardegna è interessato ai “fenomeni estremi” dell’uragano mediterraneo che continuerà a segnare il passo in Italia nelle prossime quarantotto ore.

Il ciclone, che col passare delle ore si è trasformato in uragano, fortunatamente presenta un diametro che si è notevolmente ridotto col passare delle ore: adesso misura 100 chilometri contro la media di 500. Lo riferisce Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

Per le prossime 48 ore il maltempo colpirà duramente molte regioni. Attorno all’occhio del ciclone soffieranno venti fortissimi con raffiche localmente superiori ai 120 chilometri orari. Il Mar Ligure e il Tirreno saranno molto mossi. Oggi le regioni maggiormente colpite Liguria, Piemonte e Lombardia. Previsti nubifragi, temporali e grandinate eccezionali (il testo continua dopo la foto).

Nel corso della sera e notte il ciclone comincerà a spostarsi verso Toscana, Lazio, Umbria. Nella giornata di martedì il ciclone si sarà ulteriormente spostato verso oriente. Miglioramenti su Liguria e Piemonte. Ancora perturbato con temporali e piogge battenti su Lombardia, Emilia Romagna, Nordest, Toscana, Lazio e Umbria. Qualche temporale anche in Campania, Sardegna e Calabria tirrenica, localmente anche la Sicilia.

“Tutti i fenomeni saranno estremi, con intense grandinate e downburst, vale a dire forti raffiche di vento discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante del temporale”, spiegano ancora gli esperti. “L’aria fresca che alimenterà il ciclone farà crollare le temperature che, rispetto a qualche giorno fa, potranno perdere anche 15-20°C. Prevista neve sulle Alpi a 2.000 metri”.

[Foto da https://www.lightningmaps.org]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share