Lula si ribella alla violenza, stasera fiaccolata per le vie del paese

“Lula per la pace”: è questo il manifesto che introduce la fiaccolata di questo pomeriggio a Lula per dire no alla violenza dopo l’ultimo fatto di sangue, l’omicidio domenica scorsa dell’allevatore Angelo Maria Piras. Si annuncia una grande mobilitazione che coinvolgerà istituzioni, associazioni, la chiesa e tutta la popolazione. “Dopo la risalita, quando ci eravamo lasciati alla spalle gli anni degli attentati e del commissario prefettizio, siamo di nuovo sprofondati nel buoi”, aveva detto a caldo il sindaco Mario Calia. La fiaccolata silenziosa partirà alle 19.00 dal piazzale della chiesa di Santa Maria Assunta e si snoderà nelle vie Falqui, Solferino, piazza Pertini, piazza Luxemburg, via Gramsci fino a tornare nel piazzale della chiesa per una veglia di preghiera. “Ad ogni nuovo crimine o orrore dovremo opporre un nuovo pezzetto di amore e di bontà che avremo conquistato in noi stessi. Possiamo soffrire ma non dobbiamo soccombere”, si legge nel manifesto “Lula per la pace” che prende in prestito le parole di Etty Hillesum, la scrittrice di origine ebraica vittima della Shoah. “Sarà il momento per riflettere e pregare – ha spiegato il sindaco – e per mandare un messaggio forte a chi non si vuole piegare alla regole civili: il paese è unito contro la violenza e in questa comunità non ci sarà spazio per chi non le rispetta”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share