Lottizzazione abusiva sequestrata nelle campagne di Oristano: cinque indagati

Una lottizzazione abusiva è stata sequestrata in località Is Pasturas Mannas nelle campagne di Oristano, cinque gli indagati. Il provvedimento, disposto dal gip del tribunale di Oristano, Annie Cécile Pinello, è stato eseguito dal Nucleo investigativo provinciale ambientale del Corpo Forestale. Le costruzioni, in prossimità dell’ex zuccherificio, sono state realizzate in una zona agricola e in violazione alle leggi di salvaguardia paesaggistica della fascia costiera previste dal Piano paesaggistico regionale.

I cinque indagati, tutti residenti ad Oristano, dai 28 ai 66 anni, dovranno rispondere dei reati di violazione edilizia, per aver costruito alcuni fabbricati destinati a residenze e scuderie in assenza di concessione, e per aver realizzato gli immobili in area sottoposta a vincolo. Le indagini hanno accertato che i singoli lotti sono stati originati da un unico appezzamento di circa 1000 metri quadrati, frazionato in tre proprietà all’interno delle quali sono stati realizzati i manufatti. L’attività odierna segue un’altra analoga effettuata, sempre dal personale del Corpo Forestale, la scorsa estate nelle immediate adiacenze. La zona agricola nella quale sono stati realizzati gli abusi “non risulta inclusa – hanno spiegato gli inquirenti – nella cosiddetta area di sostegno e sviluppo all’attività identitaria zootecnica equina denominata Equus, zona nella quale, entro singoli lotti di superficie minima pari a 1000 mq, è invece consentita l’edificazione di una struttura zootecnica (ad esempio box per cavalli, fienile o deposito). Il Puc di Oristano, invece, prevede che per l’edificazione nelle zone agricole a uso abitativo il lotto minimo richiesto è pari a un ettaro”. Per i reati contestati è prevista la demolizione o la confisca dei fabbricati, l’arresto o l’ammenda da 15mila a 51mila euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share