Lotta alle patologie neoplastiche, all’ospedale di Ozieri arrivano strumenti di ultimissima generazione

Un ecografo di ultimissima generazione arriva all’ospedale Segni di Ozieri.  Consentirà di acquisire immagini bi e tridimensionali, ad elevatissima risoluzione, utili per la diagnosi delle patologie benigne (come ascessi, fistole e lesioni muscolari) 

L’acquisizione del nuovo strumento diagnostico rientra nel più ampio progetto della Asl di Sassari di ammodernamento della dotazione tecnologica. In questo caso ad essere interessata è stata la struttura complessa di chirurgia generale e d’urgenza. 

“Il rinnovo delle dotazioni tecnologiche – ha detto il direttore generale della Asl n. 1, Flavio Sensi – rientra nell’ambizioso progetto dell’azienda sanitaria sassarese di incrementare le campagne di screening delle patologie neoplastiche del tratto digestivo superiore ed inferiore, garantendo agli utenti che si rivolgono ai servizi aziendali, il miglior trattamento diagnostico-terapeutico possibile, in linea con i più elevati standard nazionali”.

In questi giorni, grazie alla nuova apparecchiatura, sono state effettuate le prime sedute ambulatoriali di ecografia: “La nuova strumentazione – ha spiegato invece Giuseppe Carta, direttore della Sc di Chirurgia generale dell’ospedale di Ozieri – consentirà il completamento diagnostico di patologie spesso altamente invalidanti. In quest’ottica il percorso diagnostico-terapeutico potrà iniziare e completarsi interamente presso la S.C. di Chirurgia Generale e d’Urgenza, attraverso un percorso di screening continuo e diffuso e conseguente trattamento precoce del cancro gastrico e colo-rettale. L’utilizzo dell’ecografia transrettale consentirà un’accurata stadiazione loco-regionale della patologia neoplastica del colon-retto, consentendo inoltre di personalizzare il trattamento terapeutico”.

Per accedere al servizio ambulatoriale di ecografia di II livello, con la prescrizione medica dello specialista con l’indicazione all’esecuzione di ecografia transrettale, è sufficiente contattare la Chirurgia di Ozieri, inviando una mail all’indirizzo chirurgia.sosegniozieri@aslsassari.it 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share