Lotta al randagismo, dalla Regione arrivano 400mila euro

Quattrocentomila euro per la lotta al randagismo sono stati ripartiti con delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru. L’esecutivo ha tenuto conto della rendicontazione delle attività svolte dalle Aziende nel 2015 e previsto di rafforzare particolarmente gli interventi di identificazione e cattura dei cani vaganti; l’implementazione dell’anagrafe canina regionale; la sterilizzazione delle cagne catturate e delle gatte delle colonie feline; il pronto soccorso e gli interventi chirurgici su animali incidentati; la vigilanza nei canili.

Nella ripartizione, oltre che dell’attività rendicontata per lo scorso anno, si è tenuto conto della consistenza demografica dei Comuni di ciascuna Asl (20% delle risorse), dell’attività di sterilizzazione realizzata nel 2015 (30% delle risorse), della quota fissa (20% delle risorse) da distribuire in maniera eguale ad ogni Azienda. Secondo questo schema, i 400 mila euro verranno cosi ripartiti. Asl 1 Sassari: 79.232 euro; Asl 2 Olbia: 44.331 euro; Asl 3 Nuoro: 26.745 euro; Asl 3 Lanusei: 22.473 euro; Asl 5 Oristano: 36.575 euro; Asl 6 Sanluri: 23.627 euro; Asl 7 Carbonia: 47.935 euro; Asl 8 Cagliari: 119.079 euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share