Lotta agli incendi, apre a Santa Teresa di Gallura una sede dei vigili del fuoco

Prevenire e combattere gli incendi. Un nuovo presidio rurale dei vigili del fuoco è stato attivato a Santa Teresa Gallura. Per prevenire gli incendi e fermarli l’area caratterizzata da una riserva naturale di 560 ettari con alberi di pregio e che comprende anche il Parco dell’Arcipelago della Maddalena, avrà adesso maggiori risorse sia in termini di personale che di conoscenze.

Ad annunciarlo è il sottosegretario all’Interno, Emanuele Prisco. “Grazie anche alla convenzione stipulata tra vigili del fuoco e Regione Sardegna e le amministrazioni comunali, non solo il dispositivo di soccorso viene potenziato nei periodi dell’anno in cui il rischio di incendi è maggiore, con attività preventive sul territorio a rischio, ma vengono attivate delle basi stagionali, i cosiddetti presidi estivi, come quello di Valledoria”.

Il sottosegretario ha inoltre dichiarato che saranno “assicurate negli ultimi mesi assunzioni nei vigili del fuoco per circa 1800 unità di personale, oltre a una imponente fornitura di mezzi più nuovi e più sicuri. Anche nel Pnrr è prevista una quota importante di investimenti e i progetti che vedono coinvolto il corpo nazionale dei VVF con l’acquisto di un imponente numero di nuovi mezzi sono addirittura in anticipo di un anno sui tempi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share