L’ospedale Brotzu assume infermieri, arriva il bando per quasi 200 nuovi posti

“L’Azienda Brotzu di Cagliari assumerà presto quasi 200 nuovi infermieri a tempo indeterminato. Si tratta di un’ottima notizia”. Lo annuncia il presidente dell’Ordine provinciale delle professioni infermieristiche di Cagliari Pierpaolo Pateri, secondo cui “in questo modo si dà una risposta concreta sia ai bisogni di salute dei cittadini che a quelli occupazionali di tanti giovani che hanno intrapreso una carriera impegnativa e che ora potranno vedere coronato il loro percorso di studi”.

Il concorso per 179 infermieri e per otto infermieri pediatrici è stato bandito lo scorso 29 ottobre. “Si tratta di un buon inizio anche perché quella del concorso al Brotzu non è l’unica buona notizia, in quanto l’azienda Ospedaliera universitaria di Cagliari ha bandito un suo concorso per infermieri e l’Ats ha recentemente pubblicato una selezione per l’assunzione di infermieri a tempo determinato e attivato le procedure per l’ampliamento dei posti in organico della figura di Oss”, continua Pateri.

Le nuove assunzioni al Brotzu, all’azienda Ospedaliero universitaria di Cagliari e all’Ats affrontano concretamente il problema della cronica carenza di infermieri. In Sardegna resta critica: secondo un recentissimo studio della Fnopi, alla consolidata necessità di 4.540 infermieri si aggiungeranno presto i 1382 che lasceranno il lavoro per effetto di Quota 100. In tutto, nell’isola mancheranno presto ben 5.922 infermieri.

Oggi gli infermieri iscritti all’Ordine di Cagliari sono oltre 4.500. “Come emerso nel recente convegno organizzato dall’Opi di Cagliari – aggiunge Pateri – la nostra professione è infatti a un bivio. Per effetto dei mutamenti nel mondo della medicina, che sempre più diventerà territoriale e si affiderà ad equipe multidisciplinari per rispondere ai bisogni di sanità dei cittadini, gli infermieri saranno infatti chiamati ad esercitare un ruolo importante nel Sistema sanitario nazionale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share