Il 29 settembre 2019, nell’ambito del Local Coast Day organizzato dalla Fondazione MEDSEA nell’ambito del progetto MARISTANIS, si svolgerà a Arborea, presso gli spazi della Ex G.I.L. a partire dalle 16, il talk pubblico dal titolo: “La costa che vorrei. Nelle nostre biografie c’è di mezzo il mare“. Il titolo dell’incontro pubblico sottintende il mare, il rapporto che i sardi hanno con la linea dove finisce la terra e inizia l’acqua, le suggestioni che questo limite, con le limitazioni e le aperture che ne discendono, evoca. Durante l’incontro interverranno Bastiana Madau (editor e critica letteraria), Enrico Pau (regista), Giacomo Mameli (scrittore), Lilli Pruna (sociologa e docente), Milena Agus (scrittrice), Sandro Roggio (architetto).
“Abbiamo pensato di mettere a confronto diversi intellettuali sardi nati e vissuti vicino o lontano dai litorali”, si legge nella nota di presentazione, “provenienti da diversi ambiti disciplinari e diverse formazioni, per farli parlare in una situazione aperta all’interazione con il pubblico e informale, del loro rapporto con le coste, la gran parte manomesse da decenni di trasformazioni insostenibili, e sempre a rischio per gli appetiti che suscitano, provocando squilibri territoriali. Non solo le coste ma per il rapporto con il resto dell’isola: perché le coste sono abitate, specialmente d’estate, e il centro sempre più spopolato”.
Al confronto parteciperanno tre giornalisti (Cosimo Filigheddu, Pablo Sole, Paola Pintus) con il compito non solo di fare domande ma anche di riceverne, anche sul ruolo dell’informazione rispetto a questi temi.