L’Isola diventerà la regione con il più alto numero di detenuti in regime di 41 bis: “Rischio infiltrazioni mafiose”

“La Sardegna si appresta a diventare la regione italiana con il più alto numero di detenuti in regime di 41 bis, persone appartenenti alle cosche mafiose, alla camorra e alla ndrangheta”. A denunciarlo è Maria Grazia Caligaris, presidente di “Socialismo diritti riforme”, diffondendo oggi l’ultimo report dell’associazione.

“L’apertura del padiglione a Cagliari-Uta, destinato alla detenzione in regime di massima sicurezza, farà registrare la presenza di circa 200 persone in queste condizioni nei tre istituti dell’Isola – fa sapere Caligaris – un autentico record nazionale. Un’incidenza del 27% sul dato nazionale, che andrà a sommarsi a quella dei circa 600 detenuti dell’alta sicurezza, il 6,4% rispetto ai 9.400 distribuiti nelle diverse carceri italiane”.

È evidente per Caligaris che la Sardegna “rischia di essere esposta a rischi molto elevati di infiltrazioni della criminalità organizzata, specie nelle aree territoriali più interessanti sotto il profilo degli investimenti. E forse sarebbe anche opportuno promuovere una riflessione su aspetti economici troppo trascurati”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share