L’Isola brucia: fiamme anche a Capoterra, Cagliari, Quartu e San Sperate

Una giornata campale per gli incendi nell’Isola. Non solo la costa Nord orientale sarda – con le fiamme pericolosamente vicine alle case a Posada e Siniscola – e nella zona di Muravera – dove il sindaco annuncia lo stato di calamità naturale e un esposto in Procura contro ignoti per la natura dolosa dei roghi -: gli incendi hanno colpito diverse zone dell’Isola. Uno è divampato nella zona di Santa Rosa, a Capoterra, a una decina di chilometri da Cagliari. Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di un elicottero proveniente dalla base operativa di Pula e Canadair da Olbia.

Anche Porto Corallo a Villaputzu e San Priamo, la caratteristica borgata di San Vito, sono state interessate dalle fiamme alimentate dal forte maestrale che ha imperversato a Sud est della Sardegna. Un altro incendio a poche decine di metri da case e attività commerciali all’ingresso di Quartu. Paura per gli abitanti delle case che si affacciano sulla via Fiume anche perché il fumo sta invadendo le strade e le piazze del rione. A fuoco il canneto dello stagno di Molentargius, area umida protetta tra Cagliari e Quartu a pochi passi dalla spiaggia del Poetto. Sul posto i vigli del fuoco della caserma di viale Marconi. Una giornata di fuoco per il Sud Sardegna: fiamme e paura per i roghi a San Giovanni Suergiu, nel Sulcis Iglesiente e a San Sperate, il paese dei murales e delle pietre sonore dell’artista Pinuccio Sciola.

Un altro incendio è divampato a Quartu all’interno dell’ex camping Tamarix. Si tratta di un rogo forse (ma le cause sono ancora da accertare) non legato a quello divampato nel pomeriggio nel canneto della vicina via Fiume. L’area che ospita anche diverse roulotte abitualmente utilizzate soprattutto nei fine settimana, è stata evacuata. Sarebbero scoppiate anche delle bombole del gas. Per precauzione è stato chiesto agli abitanti delle prime ville del Margine Rosso di lasciare le case e ora stanno attendendo la fine delle operazioni di spegnimento. (Nella foto la spiaggia del Margine Rosso e il fumo sprigionato dal rogo)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share