Entro il 25 ottobre le scuole sarde, comprese quelle dell’infanzia, possono presentare le proposte per la sperimentazione dell’utilizzo della lingua sarda durante le lezioni, qualunque sia la materia insegnata. Ogni corso dovrà avere una durata minima di 24 ore, ripartite in almeno due ore settimanali per tre mesi nella stessa classe. Lo stanziamento per il 2013 ammonta a 455 mila euro. Per ciascun istituto che ricorra a un esperto esterno sarà concesso un contributo massimo di 3 mila euro, mentre per ciascun istituto che impieghi un docente interno il contributo sarà di massimo 1.550 euro.
Blitz a Pirri, scoperta una casa di appuntamenti con sei giovani donne: denunciato un uomo
Un appartamento nel quartiere Monteleone-Santa Rosalia, a Pirri, è stato trasformato in una casa di appuntamenti. A scoprirlo…