Sono 60 mila le dosi di vaccino a disposizione dell’Asl di Nuoro per la vaccinazione contro la lingua blu, la febbre catarrale che colpisce gli ovini. I vaccini sono del tipo inattivato e servono per la protezione degli animali dai sierotipi 1 e 8. Sebbene negli ultimi due anni nel territorio ricadente nella Asl di Nuoro non siano stati registrati focolai di malattia, gli esperti consigliano comunque di proteggere gli animali dal virus, in particolare nelle zone dove il rischio è più alto. L’azienda sanitaria invita gli allevatori a prestare la massima collaborazione per l’attuazione della campagna di vaccinazione, che viene supportata da tutti i veterinari dislocati nei vari comuni che sono pronti a dare tutte le informazioni del caso.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…