Lingua blu, nuovo caso a Oristano: scatta il piano di emergenza in tre ovili

Nuovo caso di blue tongue a Oristano: adesso sono tre ora gli ovili nei quali il servizio veterinario di sanità animale dell’Azienda socio sanitaria locale ha riscontrato un focolaio di lingua blu. Ai primi due casi accertati già la settimana scorsa nelle località San Quirico e Tanca Busachi se ne è aggiunto ora un altro, sempre in località San Quirico. Anche per quest’ultimo caso è scattata l’ordinanza del sindaco Andrea Lutzu che dispone una lunga serie di adempimenti finalizzati a impedire l’ulteriore diffusione dell’epidemia. In particolare viene imposto un censimento degli animali morti, infettati o comunque a rischio e un trattamento di disinfestazione degli animali e dei luoghi. Inoltre l’ordinanza vieta lo spostamento degli animali fuori dall’azienda senza autorizzazione del veterinario e l’introduzione nell’azienda dove è stato accertato il virus di animali provenienti da altre aziende. Infine prevista la distruzione degli animali morti nel rispetto delle normative vigenti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share