“Siete ancora piccoli, ma siete già cittadini e avete il compito di portare avanti la legalità.
Dovete parlare con i più grandi e denunciare le violenze e i soprusi”. Queste le parole del presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, agli alunni dell’istituto comprensivo “Edmondo De Magistris” di San Nicolò Gerrei ed Escalaplano, oggi in visita al Palazzo.
Comandini ha consegnato ai ragazzi gli attestati di “Ambasciatori della legalità 2025”, alla presenza del sindaco di Escalaplano Marco Lampis, del corpo docente della scuola, di Antonello Caria dell’associazione sicurezza partecipata e sviluppo, e di Simone Cugia, responsabile della educazione digitale per l’Aspes, l’Associazione sicurezza partecipata e sviluppo. Durante la cerimonia è intervenuta in collegamento da Palermo Francesca Grasta del Centro studi Paolo e Rita Borsellino.
“Ringrazio l’Aspes per l’impegno – sottolinea Comandini -. I percorsi di legalità sono essenziali per i nostri ragazzi, e sin dalle elementari devono sapere quali sono i comportamenti più idonei da tenere. La conoscenza è tutto e la cultura della legalità deve partire sin dalla più tenera età”.
Vinili e sapori a km zero: Campagna amica a Macomer celebra la musica e il cibo sardo
Cibo e musica, un connubio che funziona sempre, capace di conquistare tutti i palati e tutti i generi.…