Le statue dei Giganti restano a Cabras: accordo sul museo delle polemiche

I Giganti di Mont’e Prama resteranno a Cabras e anche le statue esposte a Cagliari torneranno nel museo dell’Oristanese. A gestire tutto il patrimonio dei beni culturali dello Stato sarà la nuova Fondazione annunciata dal ministro Dario Franceschini e dal governatore Christian Solinas.

Un organismo del quale fa parte, come terzo socio fondatore anche il Comune di Cabras, e che ingloberà non solo l’area archeologica di Mont’e Prama ma anche quelle di Tharros, l’ipogeo di San Salvatore e la Torre di San Giovanni di Sinis. L’atto costitutivo della Fondazione è stato approvato dal Consiglio comunale di Cabras ieri a tarda sera e ora verrà siglato a Ministero e Regione il primo luglio.

“È un momento importante per questo Consiglio Comunale, per questa amministrazione e per tutta la comunità cabrarese – ha detto il sindaco Andrea Abis – Oggi è il punto di arrivo di un percorso iniziato diversi anni fa, a seguito del primo grande restauro del 2008 e poi proseguito fino alla firma dell’accordo di valorizzazione del 2017. Oggi però è anche un nuovo punto di partenza che porterà a un forte salto di livello nella programmazione e gestione del patrimonio dei beni culturali di questo territorio. In questi ultimi due anni le trattative sono state complesse, ci sono stati anche momenti di forte tensione ma è stata sempre posta al centro la comunità locale, il ruolo, la sua dignità e l’identità del patrimonio immateriale. Alla fine ha prevalso il rispetto delle parti e la condivisione convinta del grande progetto da parte del Ministro della Cultura e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna”.

LEGGI ANCHE: A Cabras è il giorno della protesta: “Nessuno porterà via i nostri Giganti”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share