Le giornate di studio sui trapianti di fegato arrivano a Cagliari con Epateam

Sono iniziati da Torino e proseguiranno a Bari, Cagliari, Padova e Firenze (il programma è in via di definizione) gli Epaday, giornate di studio sui trapianti di fegato organizzate da Epateam, la campagna ideata dai principali esperti italiani in questo campo.

L’iniziativa, spiega il sito dedicato Epaday.org, serve a sensibilizzare la comunità medico-scientifica e più in generale l’opinione pubblica su questo intervento e sugli eccezionali traguardi raggiunti dalla trapiantologia epatica italiana. L’iniziativa è partita il 30 settembre a Torino, in coincidenza con il risultato-record dei 3000 trapianti del Centro delle Molinette. Sul sito è presente il primo “speciale” multimediale, con dati e informazioni utili, statistiche ufficiali e alcune videointerviste a specialisti di primo piano con il calendario dei prossimi eventi.

“L’esperienza accumulata nel tempo ha permesso un costante aumento della sopravvivenza del paziente sia dopo il trapianto che nel lungo termine – scrivono gli esperti -. Il progetto Epateam si fonda sull’esigenza di ottimizzare la comunicazione tra il territorio, dove viene osservato il paziente epatopatico passibile di trapianto di fegato, e il centro trapianti, con la finalità di migliorare la gestione clinica del paziente prima e dopo l’intervento”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share