• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Le canne del Poetto saranno rimosse: tutto l’intervento durerà fino al 5 aprile

31 Marzo 2020 Cagliari, Cronaca, In evidenza 12
Condividi su whatsapp

Da questa settimana la spiaggia del Poetto verrà alleggerita dalle biomasse depositate nei mesi scorsi, attraverso la rimozione delle sole canne, eseguita con la massima attenzione cercando di limitare, con opportuni accorgimenti tecnici, le caratteristiche della spiaggia. I lavori procederanno almeno fino al 5 aprile. Per acquisire dati con metodo scientifico, ed essere preparati a gestire al meglio un eventuale prossimo evento l’assessorato all’Ambiente e Politiche per il mare del Comune di Cagliari ha reso operativo l’accordo quadro tra l’amministrazione comunale e l’Università di Cagliari, chiedendo al team di esperti in morfodinamica e conservazione delle spiagge dell’Università di Cagliari, rappresentato dal Mediterranean Geomorphological Coastal and marine Laboratory – Medcostlab guidato dal professor, Sandro Demuro, di effettuare misure con telecamere di alta precisione ed eseguire rilievi ecogeomorfologici. Le rilevazioni verranno effettuate prima e dopo la rimozione, in due aree test del Progetto di ricerca Neptune 2, anche mediante riprese fotogrammetriche georeferenziate da drone, rilievi batimetrici e prove geotecniche di permeabilità.

Si tratta di rilievi indispensabili anche ai fini della sperimentazione del nuovo sistema di pre-allerta inondazione che il Neptune 2 sta mettendo a punto nei laboratori del Medcostlab di UniCa e che il Comune di Cagliari potrà testare in via sperimentale per la gestione della spiaggia del Poetto. Ciò consentirà di mettere a punto una metodologia multidisciplinare integrata per lo studio della spiaggia e una innovativa collaborazione tra Università e piccole e medie imprese della Sardegna. Le principali applicazioni del progetto riguarderanno la sperimentazione di un modello di Governance “esperto” a supporto delle amministrazioni locali, per un approccio omogeneo e dinamico nella gestione dell’intero sistema spiaggia, durante tutto l’arco dell’anno e che tenga conto anche degli scenari di cambiamento climatico in atto e futuri.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13