Le cabine elettriche come opere d’arte: a Solarussa i lavori di due muralisti

Sono state inaugurate le due opere di street art realizzate sulle cabine elettriche di E-Distribuzione dagli artisti Giulia Serra e Giacomo Putzu. entrambi in collaborazione con l’associazione Skizzo, grazie all’iniziativa sinergica tra l’amministrazione comunale di Solarussa ed E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione.

Mario Tendas, sindaco di Solarussa, afferma: “L’opera di Giulia Serra si intitola “Murales per la pace” in ricordo di Matteo Mureddu, il caporalmaggiore della Folgore, morto a 26 anni in un attentato a Kabul, in Afghanistan, nel settembre del 2009.  Un omaggio alla memoria e alla pace, che si inserisce nel contesto della piazza a lui dedicata nel 2023, dove i ramoscelli d’ulivo si intrecciano al cielo blu genziana, mentre aquiloni leggeri evocano sogni e sacrificio. un rimando esplicito alla figura del paracadutista e quindi all’elemento “aria” connesso a quello dell’infanzia, considerando che la cabina si trova in prossimità di un parco giochi. Il rosso della terra e il profilo di Solarussa tessono legami di comunità e ricordo, illuminati da un sole che celebra la vita oltre la violenza. “Omaggio al paese di Solarussa” è il murale di Giacomo Putzu, sempre con l’associazione Skizzo, dedicato al costume femminile di Solarussa che si fonde attraverso il velo fiorito a degli scorci della chiesa romanica di San Gregorio. Tutto il murales è caratterizzato da uno sfondo rosso terra che richiama il nome del paese”.

Da evidenziare che prima della realizzazione dei murales, E-Distribuzione ha provveduto a realizzare un consistente intervento di manutenzione e risanamento conservativo delle due cabine, nel corso del quale si è provveduto non solo a consolidare e impermeabilizzare la copertura ma anche a ripristinare l’intonaco esterno. Il responsabile dell’unità territoriale di Oristano di E-Distribuzione, Alessandro Atzei commenta: “Siamo lieti di promuovere questa iniziativa che valorizza la nostra presenza sul territorio, in sinergia con l’Amministrazione Comunale. Le cabine elettriche sono sempre un patrimonio a disposizione della collettività e sono fondamentali per garantire un servizio essenziale per cittadini e imprese. Oggi le possiamo vedere anche in una veste artistica a favore del decoro urbano, della cultura e della memoria”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share