Lavoro nero a Pasquetta, 19 multe da 9mila ciascuna a tre ristoratori

Diciannove lavoratori in nero sono stati scoperti dalla Guardia di finanza nella provincia di Cagliari: le mancate assunzioni riguardano attività di ristorazione nel Sulcis, nel Basso Campidano e nel Sarrabus. Dal comando delle Fiamme gialle non specificano le località in cui sono avvenuti i controlli: in una nota stampa è scritto solo che si tratta di ispezione svolte nelle ultime ventiquattro ore.

I proprietari dei ristoranti sono stati sanzionati con 9mila euro di multa per ciascun lavoratore in nero. E si tratta di personale impiegato durante la Pasquetta. È scattata anche la segnalazione all’Ispettorato del lavoro di Cagliari che, a sua volta, ha l’obbligo di disporre il ritiro della licenza, quando la quota del personale in nero supera il 20 per cento. E dalla Guardia di finanza spiegano che in due delle tre attività controllate è risultato senza contratto il 100 per cento delle persone che stavano prestando servizio ieri.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share