Diciannove lavoratori in nero sono stati scoperti dalla Guardia di finanza nella provincia di Cagliari: le mancate assunzioni riguardano attività di ristorazione nel Sulcis, nel Basso Campidano e nel Sarrabus. Dal comando delle Fiamme gialle non specificano le località in cui sono avvenuti i controlli: in una nota stampa è scritto solo che si tratta di ispezione svolte nelle ultime ventiquattro ore.
I proprietari dei ristoranti sono stati sanzionati con 9mila euro di multa per ciascun lavoratore in nero. E si tratta di personale impiegato durante la Pasquetta. È scattata anche la segnalazione all’Ispettorato del lavoro di Cagliari che, a sua volta, ha l’obbligo di disporre il ritiro della licenza, quando la quota del personale in nero supera il 20 per cento. E dalla Guardia di finanza spiegano che in due delle tre attività controllate è risultato senza contratto il 100 per cento delle persone che stavano prestando servizio ieri.