Dieci aziende ispezionate, di cui sei irregolari, controllati 33 lavoratori, di cui 9 occupati in modo irregolare e 6 impiegati in nero, sanzioni amministrative per circa 18.700 euro e ammende penali pari a 3.700 euro oltre al recupero di contributi previdenziali e assicurativi per quattromila euro e la segnalazione all’autorità giudiziaria di quattro titolari. È il bilancio dei controlli effettuati dal mese di luglio a tutto settembre 2018, dal Comando provinciale e il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Nuoro, con il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Nuoro nell’ambito dell’attività di controllo su pub, sale bingo, internet-point e ritrovi genere.
I locali sottoposti a controllo si sono concentrati in particolare nei Comuni delle zone costiere a maggiore vocazione turistica (San Teodoro, Budoni, Siniscola-La Caletta, Tortolì, Baunei-Santa Maria Navarrese, Bosa). Sono state controllate anche le sedi legali delle aziende e sono state riscontrate violazioni, sia amministrative che penali, in relazione all’impiego di lavoratori in nero e irregolari, all’installazione di impianti di videosorveglianza senza la prescritta autorizzazione ed alla tutela dei minori.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…