Non ha fatto sapere all’Inps che non era più disoccupato ma aveva un lavoretto per qualche ora, ciò che si sarebbe tradotto nella riduzione del reddito di cittadinanza. L’omessa comunicazione è costata la denuncia a un cittadino di Atzara, nel Nuorese, di cui non è stata resa nota l’identità.
Sono stati i carabinieri di Tonara a scoprire “l’indebita percezione” del sussidio, accusa da cui l’uomo dovrà adesso difendersi. E non è l’unico: soprattutto l’Arma monitora costantemente, con controlli a campione, le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza, proprio con l’obiettivo di verificare la permanenza dei requisiti. Nel caso di Atzara, il denunciato avrebbe continuato a percepire l’aiuto pubblico, ma gli sarebbe spettata una cifra inferiore, visto che c’era l’integrazione con il lavoro saltuario.