“L’autismo e la Casa di Peter Pan. Un progetto di vita”, workshop a Sinnai

“L’autismo e la Casa di Peter Pan. Un progetto di vita”. È il titolo del workshop che si terrà sabato alle 16 a Sinnai al centro commerciale “Le Palme”.Le dottoresse Rossella Barbarossa e Barbara Usai dell’associazione “La casa di Peter Pan” affronteranno una serie di tematiche legate all’autismo come diagnosi, eziologia, epidemiologia e comorbidità, ma anche legate alla qualità della vitta di tutti i giorni. Sarà poi raccontata l’esperienza della Casa di Peter Pan. Il workshop, la cui partecipazione è gratuita, si chiuderà alle 19. Rossella Barbarossa, psicologa-psicoterapeuta ha collaborato a diversi progetti con la Clinica di Neuropsichiatria dell’Università di Cagliari tra cui lo “Studio sullo stato di benessere psichico in età evolutiva e sulla prevalenza nella popolazione sarda, di alcuni disturbi quali il disturbo autistico”.

Inoltre ha collaborato all’adattamento italiano della “Social Responsiveness Scale” (Giunti OS, 2010). Da Dicembre 2009 ad oggi è responsabile delle attività educative della Casa di Peter Pan e coordinatrice dell’equipe psico-educativa dell’associazione. Barbara Usai, psicologa, ha partecipato a diversi corsi di formazione sui Disturbi dello Spettro Autistico. Dal 2008 lavora con adolescenti e adulti con disturbo intellettivo. Da dicembre 2009 fa parte dell’equipe psico-educativa della “Casa di Peter Pan”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share