“Aiutiamo il paese di Bitti a rinascere”. È questo il motto che ha spinto l’Assemblea nazionale sarda in collaborazione con Sardex Spa ad avviare una raccolta di fondi per i paese che il 28 novembre scorso è stato flagellato dalla pioggia che ha causato tre vittime e danni ingenti a case e attività. “L’idea di comunità e i principi di solidarietà e mutuo soccorso sono l’anima dell’Assemblea natzionale sarda – è scritto in un comunicato – e sono i principi con cui nasce nel 2009 il circuito di Sardex. Per questo, in collaborazione con Sardex Spa, lanciamo una raccolta fondi a sostegno dell’intera comunità di Bitti, le cui case, attività commerciali e luoghi di socialità son state travolte da una valanga di acqua, fango e rocce nella tragica giornata del 28 Novembre”.
Sardex è uno strumento finanziario “ma è anche una rete solidale che prova a dare forma ad una società alternativa, una società dove quando sei in difficoltà sai di non essere solo”. Dunque, chiunque faccia parte del circuito come impresa o possieda una ‘Bisoo’ (carta in cui sono caricati i crediti Sardex) potrà contribuire ad aiutare la comunità di Bitti, donando i propri crediti. “L’importo raccolto, in accordo con il Comune di Bitti, verrà messo interamente a disposizione della comunità. Insieme possiamo farcela”.