L’appello di Thalassa Azione: finite le scorte, donate sangue

Emergenza a Cagliari: sono terminate le scorte di sangue al centro trasfusionale dell’ospedale ‘Brotzu’. “Mi rivolgo a chi non ha mai donato il sangue per diversi motivi, abbiamo bisogno del vostro aiuto per garantire ai malati che hanno necessità di sangue una qualità di vita ottimale”. L’appello di Ivano Argiolas, presidente di ‘Thalassa Azione’ (associazione regionale sarda di talassemici) arriva in un momento dove è tornato prepotentemente nella nostra Isola, ma soprattutto a Cagliari, l’allarme per la carenza di sangue. A rischio medicina d’urgenza, interventi chirurgici, trapianti di organi e le trasfusioni per le terapie per chi è affetto da anemie croniche, le malattie oncologiche e per le persone talassemiche.

“Noi dobbiamo fare una trasfusione di sangue ogni venti giorni” -ha spiegato Argiolas- “senza la trasfusione di sangue rischiamo di diventare molto deboli e di non poter condurre una vita normale”. Quindi la richiesta è quella di cercare il centro trasfusionale più vicino e donare il sangue per contribuire a salvare delle vite. Possono donarlo le persone che hanno compito 18 anni, in buono stato di salute e con un peso corporeo non inferiore ai 50 chilogrammi.

A Cagliari in via Talete, nella sede provinciale dell’Avis si può donare tutti i giorni, inclusa la domenica, dalle ore 7:30 alle ore 12:15, il mercoledì anche di sera dalle ore 16:30 alle ore 19:30; all’ospedale ‘Brotzu’ dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:00; a Quartu Sant’Elena nella Asl di via Turati il martedì e giovedì mattina dalle 7.30 alle 11.30; a Sestu nel centro dell’Avis comunale di via Piave 1 (angolo via Gorizia) e in tutte le autoemoteche AVIS in città.

Monica Magro

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share