Per dare l’annuncio Vincenzo Onorato, proprietario di Cin-Tirrenia e presidente di Moby, ha scelto la Leopolda. Per sottolineare – come ha detto rivolto alla platea riunita a Firenze – che è “il risultato di un lavoro fatto col governo”. Il risultato è clamoroso: la riduzione a 14 euro delle tariffe per i sardi, sia residenti, sia nativi.
La nuova tariffa unica sarà valida a partire dal gennaio del 2016 e per tutto l’anno. In sostanza non ci saranno più, per i sardi, l’alta e la bassa stagione. Si pagherà sempre la stessa cifra. “Con questo governo – ha aggiunto Onorato – si è realizzata la vera continuità territoriale e saranno spazzate via le polemiche dei sardi contro la stagionalità. Grazie non a me – ha precisato – ma a Renzi e a questo governo”.
Non è la sola novità. Infatti le tariffe dei traghetti “scenderanno considerevolmente” non solo per i sardi. “La sfida, che impegna fortemente tutto il gruppo armatoriale – si legge infatti in una nota stampa diffusa in serata – sarà intrapresa anche per le tariffe destinate ai vacanzieri, a chi in Sardegna va in ferie in estate, per chi ha una seconda casa come per chi andrà in albergo o in campeggio: da quest’anno per tutti tariffe più basse”. Un risultato, sottolinea la nota, che è il frutto delle sinergie tra Tirrenia e Moby per il trasporto passeggeri.