L’allarme dei trapiantati: “Nell’Isola aumentano i no alle donazioni”

Preoccupazione per le donazioni e i trapianti in Sardegna. E’ la valutazione dell’associazione Prometeo sui dati riguardanti i trapianti di organi nell’Isola in base al recente report pubblicato dal Centro nazionale trapianti.

La situazione è stata analizzata durante l’assemblea provinciale dei soci di Sassari. “Il report – si legge in una nota – confronta i dati complessivi del 2021 con le proiezioni per il 2022 basate sui dati del primo trimestre. Ne emerge una preoccupante situazione che, purtroppo, pare coinvolgere anche la Rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari, la quale negli scorsi anni ha realizzato oltre il 50 delle donazioni di tutta la Regione. Le proiezioni per la Sardegna mostrano un potenziale crollo delle osservazioni di morte encefalica, che passerebbero da 109 nel 2021 a 57 nel 2022, mentre per i donatori utilizzati per Regione si passerebbe dai 58 del 2021 a soli 32 nel 2022, con solo 13 trapianti complessivi”.

Il dato che più preoccupa non solo la Prometeo ma certamente anche le altre associazioni che promuovono la donazione è, tuttavia, “l’altissimo numero di opposizioni alla donazione, che passerebbero dal 22,9% del 2021 (che poneva la Sardegna tra le regioni più virtuose) al 35,7% del 2022 (che ci collocherebbe tra le peggiori regioni)”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share