Il trucco era sempre lo stesso: faceva finta di essere dipendente del servizio idrico regionale per entrare nelle case degli anziani, poi rubava soldi e gioielli. Un disoccupato di 58 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver compiuto, dal 2017 al 2022, otto furti in cinque anni. Il bottino più ingente ai danni di un novantenne: 70mila euro, tutti i suoi risparmi.
Vittime preferite, gli anziani, soprattutto donne ultra ottantenni. Le indagini sono iniziate dopo il furto da oltre 70mila euro. Gli investigatori hanno ricostruito i vari episodi riprendendo in mano e studiando decine di fascicoli, alla ricerca dei casi che presentavano le stesse particolarità. Il sospettato è stato identificato grazie a numerose telecamere presenti vicino alle abitazioni nelle quali sono stati consumati i furti. La Polizia scientifica è poi risalita alla fisionomia dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini acquisite e alla misurazione dei suoi tratti somatici avvalendosi dei fotogrammi.
Sequestrati nell’abitazione del 58enne oltre 28 mila euro in contanti, diversi oggetti in oro e numerose custodie per gioielli vuote. Sono stati sottoposti a sequestro preventivo anche una moto e un’autovettura acquistati dall’uomo subito dopo il colpo da 70 mila euro. Durante gli otto furti oggetto di indagine sono stati sottratti complessivamente oltre 73 mila euro e gioielli per un valore di circa 10 mila euro.