“L’epoca della generatività sociale – esperienze e percorsi tra sussidiarietà e responsabilità delle comunità”, è il titolo del convegno che si terrà domani a partire dalle 15 nella sala “Aldo Moro” alla Camera dei deputati. Sardex – con il suo amministratore delegato Gabriele Littera – sarà tra i protagonisti dell’incontro, promosso dall’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, l’associazione COMM-ON!, l’Archivio della generatività sociale e Vita Magazine.
“Lo scopo dell’iniziativa – spiegano da sardex – è proporre alcuni modelli legati al paradigma della generatività sociale per uscire dalla crisi economica, sociale, culturale che sta attanagliando il Paese”.
Introdurrà il pomeriggio l’onorevole Simone Baldelli (Vice Presidente della Camera dei Deputati). Subito dopo l’economista Leonardo Becchetti e l’imprenditore sociale Johnny Dotti parleranno di “Proposte, modelli e opportunità della generatività sociale”.
A seguire Patrizia Cappelletti (coordinatrice Archivio della generatività sociale) introduce le storie di Sardex, con la testimonianza di Gabriele Littera e di Castello Padernello, con la testimonianza di Domenico Pedroni e i videoracconti di Cometa e Lurisia.
Successivamente gli Onorevoli Simona Malpezzi (PD), Barbara Saltamartini (Lega), Raffaello Vignali (AP), Antonio Palmieri (FI) membri dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà discuteranno del tema “Quale alleanza con le istituzioni?”.
Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Luigi Casero (Viceministro dell’Economia).
Modera il direttore di VITA Magazine, Giuseppe Frangi.