La situazione del Covid nell’Isola: casi in lieve risalita a Cagliari e nell’Oristanese

I numeri del Covid nell’Isola parlano di un aumento dei casi nella settimana dal 14 al 20 settembre – con un più 1,4 per cento rispetto alla rilevazione precedente – ma con una incidenza in calo: da 361 attualmente positivi per 100.000 abitanti a 269. La frenata non è distribuita in modo omogeneo in tutti i territori: più marcata nel Nuorese con 144 per 100 mila abitanti (meno 26,3 per cento rispetto alla settimana precedente), meno nel Sassarese con 109 (meno 2,8 per cento) e Sud Sardegna con 128 (meno 2,3 per cento). Inversione di tendenza, invece, nella città metropolitana di Cagliari con 157 (più 23 per cento rispetto alla settimana precedente) e nella provincia di Oristano con 198 (più 13,5 per cento). Resta sotto media nazionale i posti letto occupati da pazienti Covid in area medica ( con un calo dal 4,7 per cento al 4,1 per cento) mentre sono sopra media nazionale i posti letto in terapia intensiva (3,4 per cento rispetto al 2.5 per cento registrato precedentemente.

Sul fronte vaccinale la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,1 per cento (media Italia 9,9 per cento) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,9 per cento. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 12,2 per cento (media Italia 11,2 per cento) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 5,7 per cento. Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 11,6 per cento (media Italia 16,6 per cento), mentre tra i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale la percentuale è pari 41,6 per cento (media Italia 35,2 per cento) a cui aggiungere un ulteriore 4,5 per cento (media Italia 3,3 per cento) solo con prima dose.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share