“La Sartiglia un successo nonostante la pandemia, ora puntiamo sull’Ardia”

Andrea Deidda

Il 2022 ha segnato il ritorno, seppur in forma inconsueta, della Sartiglia. A Oristano una settimana fa si è conclusa un’edizione senza la corsa alla stella e le pariglie ma pur sempre caratterizzata da momenti toccanti per gli oristanesi che hanno potuto ammirare le cerimonie di vestizione, la sfilata con l’incrocio delle spade e la benedizione della città.

Quest’anno però, il condizionale è d’obbligo, potrebbe segnare anche il ritorno dell’Ardia a Sedilo. Lo ha fatto intendere il prefetto di Oristano, Fabrizio Stelo, ospite della trasmissione ‘Sotto frusta’ de La Gazzetta di Siena condotta da Eleonora Mainò. “È ancora presto per decidere, capiremo qualcosa in più dai dati sull’andamento della pandemia, che per il momento fanno ben sperare, e dalla fine dello stato di emergenza. Da qui a luglio ci sono margini di miglioramento per lo svolgimento dell’Ardia, ci lavoreremo”.

Senese di nascita, Stelo si è soffermato sulla giostra equestre della Sartiglia che, con le dovute differenze, ha nella partecipazione popolare un tratto in comune con il Palio: “Per me è stata la prima Sartiglia, è stata emozionante e indimenticabile nonostante sia stata un’edizione in formato ridottissimo a causa del Coronavirus. Ho sentito l’attaccamento degli oristanesi verso questa festa e sono orgoglioso di aver vissuto questa esperienza. Spero che l’anno prossimo possa svolgersi come da tradizione”.

Il prefetto ha poi parlato dell’organizzazione: “Abbiamo cercato di limitare al massimo gli assembramenti e di far rispettare l’utilizzo di mascherine anche all’aperto. La maggior parte delle persone ha seguito le regole. È stato un successo, ora c’è bisogno di un ritorno alla normalità”.

Andrea Deidda

Andrea Deidda

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share