La Sardegna dona attrezzature sanitarie ai Paesi in via di sviluppo

Tecnologie, arredi e attrezzature informatiche che non sono più utilizzate dalle strutture sanitarie pubbliche e private della Sardegna saranno donate ai Paesi in via di sviluppo. E’ quanto prevede, nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale, una delibera della Giunta che ha approvato la proposta del presidente Cappellacci di avviare una procedura sperimentale in questo campo. L’iniziativa fa seguito ad un’altra delibera con cui l’esecutivo aveva firmato la “Carta della salute senza Frontiere”, assumendola come strumento di riferimento per tutte le azioni di cooperazione allo sviluppo in materia sanitaria promosse dalle strutture pubbliche e private dell’isola. La Carta è stata sottoscritta da associazioni non governative (Ong), università, enti e istituzioni. Prevede dieci specifici impegni e uno di questi è il recupero e la donazione di risorse strumentali delle aziende sanitarie a Paesi in ritardo di sviluppo, per fini solidaristici e umanitari.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share