Duemila euro per acquistare attrezzature o sostenere i costi di gestione delle società. È il premio “Saras per lo Sport” istituito per consentire alle piccole realtà sportive che operano nel territorio (venti dilettantistiche attive nelle discipline più varie – dalla canoa al taekwondo – con circa 700 iscritti tra grandi e bambini) di continuare a gareggiare per eccellere.
Il concorso, bandito da Saras spa in collaborazione con il Comune di Sarroch, ha una logica semplice: vince chi ha fatto meglio nella propria disciplina, in termini di risultati conseguiti, o si è distinto per l’impegno profuso in iniziative di inclusione sociale. I destinatari del bando sono chiamati a descrivere il traguardo raggiunto nel modulo di adesione che sarà scaricabile dal sitowww.sarlux.saras.it dal 22 settembre, da inviare all’indirizzo relazioni.esterne@saras.it entro il 31 ottobre.
Una commissione valuterà poi le richieste e le motivazioni che le accompagnano, e il vincitore sarà premiato durante una cerimonia pubblica dal consigliere delegato allo Sport del Comune di Sarroch, Mirko Spiga. L’iniziativa rientra nel tradizionale sostegno che l’azienda fornisce a varie realtà isolane, in particolare a quelle che abbiano un legame con il territorio di Sarroch. Nel 2015, ad esempio, era stato ideato il progetto “Sport sicuro a Sarroch”, che ha consentito di dotare tutti gli impianti del comune costiero di defibrillatori, consegnati dai giocatori del Cagliari Calcio, Alessandro Deiola (ormai ex) e Nicolò Barella, durante la manifestazione del 22 ottobre 2015.