La prima Casa della comunità in Gallura apre alla Maddalena

La prima Casa della comunità della Gallura è nell’Isola di un’Isola: La Maddalena. L’inaugurazione della struttura, alla presenza dell’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, insieme ai vertici dell’Asl Gallura e delle autorità locali, è avvenuta il 30 dicembre.

La struttura individuata è quella del poliambulatorio di Padule integrato dei servizi previsti dal nuovo modello d’assistenza socio-sanitaria territoriale. “Il nostro obiettivo – dichiara l’assessore Doria – è quello di realizzare un modello di sanità moderno e più efficiente. Le Case della comunità sono l’avamposto di questo modello e la struttura di La Maddalena, in particolare nella gestione delle cronicità, si integra perfettamente con l’ospedale dell’isola e con gli altri servizi sanitari del territorio gallurese”.

Già presenti nella struttura, oltre agli ambulatori specialistici e del medico di medicina generale, il presidio di guardia medica e l’infermiere di Comunità. Attiva anche l’equipe multidisciplinare composta dal neurologo, dal medico di medicina generale e dall’infermiere di comunità che verrà integrata con una seconda equipe con la presenza del geriatra, a partire dai primi mesi dell’anno. “Nelle prossime settimane – precisa l’esponente della Giunta -, nell’ambito del potenziamento dell’assistenza ai pazienti cronici, sarà avviato il servizio di spirometria ed elettrocardiografia a domicilio, con l’ausilio di tecnologie che consentiranno la condivisione dei dati biometrici dei pazienti con le equipe multidisciplinari”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share