La polizia locale di Sassari dona vestiti, scarpe e giocattoli alle famiglie bisognose

Polizia locale di Sassari sempre più vicina ai cittadini e alle persone più bisognose. Sono tante le famiglie e le case di accoglienza per minori che nell’ultimo periodo hanno ricevuto doni dalla Municipale che, durante tutto l’anno, organizza raccolte di beni di prima necessità e di giochi per distribuirli a chi ne ha più bisogno.

Capi d’abbigliamento (oltre duecento tra pantaloni, gonne e giubbotti per affrontare l’inverno), scarpe per adulti e bambini (50 paia), giocattoli e libri per tutte le età sono stati consegnati in questi giorni a famiglie prevalentemente residenti nel centro storico, così come alla casa famiglia “Il Rifugio”, alla casa di accoglienza per minori “Santi Angeli “, alla “Casa della Fraterna Solidarietà” e alla scuola primaria di San Donato. In particolare, all’Istituto scolastico sono stati regalati varie enciclopedie e libri a carattere ludico-didattico, oltre a testi di studio per alunni che hanno difficoltà ad acquistarli. L’attività delle donazioni proseguirà anche durante l’estate.

“Il Comando- fanno sapere dal Comune – accoglie anche i doni dei privati cittadini, per consegnarli a a famiglie bisognose. Chi desidera partecipare alle raccolte può avvicinarsi alla stazione mobile di piazza Castello o al Comando di via Carlo Felice, dove gli agenti potranno spiegare come sono organizzate le donazioni e cosa occorre con maggiore urgenza. Allo stesso modo, chi ha bisogno di aiuto, di qualsiasi tipo, può rivolgersi alla stazione di piazza Castello, dove troverà personale formato anche per l’ascolto”.

“In un periodo storico come quello attuale – precisano dall’Amministrazione comunale – l’attenzione e la solidarietà verso le fasce più deboli della popolazione sono ancora più importanti. Per questo la Polizia locale del Comune di Sassari ha ulteriormente potenziato la raccolta e la donazione di beni di prima necessità a comunità e famiglie, in tutto il territorio comunale, in base alle esigenze che gli agenti raccolgono ogni giorno”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share