La paura di un padre a Cagliari: “Mio figlio combatte per difendere Kiev”

Migliaia di chilometri di distanza. Lui, il padre, è a Cagliari per lavoro. Il figlio, a Kiev, 32 anni sta difendendo l’Ucraina dai russi. “È lì a combattere – spiega all’Ansa chiedendo l’assoluto anonimato per proteggere il suo ragazzo – l’esercito ucraino da solo non può farcela. E sta chiedendo l’aiuto dei civili distribuendo le armi anche nella capitale. Sì, anche mio figlio ora ha un’arma in mano”.

Paura per quel figlio in pericolo. Ma anche orgoglio: “L’ho sentito poco fa – continua – mi spiega che la situazione è tranquilla, ma ho la sensazione che non mi dica tutta la verità allo scopo di rassicurarmi. Certo, poteva rifiutarsi e farsi gli affari suoi. Ma mi ha detto: ‘se non lo difendiamo noi chi lo difende questo Paese’. In questo momento nessuno può tirarsi indietro”.

Una guerra che sta coinvolgendo anche chi non aveva mai preso un’arma in vita sua. La conferma arriva indirettamente anche dal console ucraino in Sardegna, Anthony Grande: “Stiamo cercando di riportare in Sardegna dai familiari – ha spiegato – soprattutto donne e bambini. Perché gli uomini, sottolineo volontariamente, stanno scegliendo di rimanere in Ucraina a difendere il proprio Paese”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share