La ministra Fedeli a Sassari: “Più risorse per cultura e ricerca”

La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli è arrivata a Sassari per l’inaugurazione del 456/o anno accademico. Al suo arrivo all’Ateneo la ministra è stata accolta dal rettore Massimo Carpinelli e si è intrattenuta in un lungo abbraccio con l’ex ministro dell’Istruzione, il sassarese Luigi Berlinguer. Prima dell’inizio dell’evento, nell’aula magna dell’Università il rettore ha lanciato un appello: “le Università italiane hanno bisogno di maggiore attenzione per la cultura e la ricerca. Per tanti anni il sistema universitario è stato sottofinanziato, ora c’è stato un segnale di inversione di questa tendenza, ma non basta”.

“L’Università italiana esce da un decennio difficilissimo, contraddistinto per una forte crisi strutturale, ma questa crisi la stiamo lasciando alle spalle”, ha detto Fedeli nel suo intervento. “C’è stato un incremento delle risorse complessive: nel 2018 rispetto al 2015, anno peggiore dal punto di vista delle risorse, il fondo di finanziamento ordinario torna a crescere circa del 6,4% pari a quasi mezzo miliardo in più – spiega Fedeli -. Con la legge di bilancio 2018 si è intervenuti in modo chiaro sul diritto allo studio, incrementando il fondo di 237 milioni di euro. Abbiamo anche determinato l’ingresso di 4mila ricercatori nel sistema universitario, un impegno mai registrato prima e di cui siamo orgogliosi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share