• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

La maturità ad Orgosolo: studente-poeta in costume sardo, tesina in limba

4 Luglio 2017 Cronaca, In evidenza 13
Condividi su whatsapp

Esame di maturità in limba e con l’abito della tradizione addosso. Giuseppe Rendini, studente ventenne di Orgosolo, si è presentato così stamattina davanti allo commissione d’esame, all’istituto per ragionieri Chironi di Nuoro e ha iniziato a illustrare la sua tesina: una poesia in limba in 15 quartine scritta da lui dal titolo “Terra mia”, che inizia con una esortazione ai sardi: “Sardigna ischida patria mia” (Sardegna svegliati patria mia). “E’ un’esortazione affinché i sardi, ma soprattutto i giovani, cambino e non siano più schiavi di condottieri che vengono da fuori prendendosi il bello e lasciandoci le briciole quando se ne vanno – ha spiegato Rendini -. Amo la mia isola, il mio paese e l’identità sarda sopra ogni cosa, per questo vorrei darmi da fare per dare uno stimolo a rimboccarci le maniche e cambiare passo. Parlare in limba e indossare il costume sardo all’esame è il modo migliore per rappresentare la Sardegna”. Giuseppe arriva alla maturità dopo aver frequentato le scuole serali. Questo perché la mattina lavora con il bestiame insieme al nonno e allo zio nelle campagne del Supramonte. Mamma commerciante a Orgosolo, padre romano che di professione fa il carabiniere, ma Giuseppe non intende seguire le orme né dell’una né dell’altro. “Mi iscriverò all’università, ma sono combattuto tra due rami che mi appassionano: la letteratura che amo perché mi piace scrivere e leggere, e la veterinaria per il mio grande amore per gli animali. Deciderò questa estate”. Un’estate che Giuseppe passerà come sempre a scrivere poesie e a esibirsi nelle serate insieme al gruppo di ballo Murales di Orgosolo: “Le poesie sono il modo che mi è più congeniale per esprime i sentimenti, il ballo la maniera migliore per esprimere la gioia e l’allegria di questa terra – conclude -. Queste serate mi danno l’occasione per confrontarmi e divertirmi con tante persone che costituiscono la parte migliore della Sardegna”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13