Triste primato per Nuoro: la città del centro Sardegna è al primo posto tra i comuni italiani per numero di omicidi. La notizia si legge in un documento pubblicato oggi sul quotidiano Corriere della Sera, che analizza i dati Istat relativi alle denunce presentate alle forze dell’ordine per il 2014.
I numeri analizzati dal giornalista Davide Mancino sono stati inseriti in tabelle interattive che permettono di confrontare i dati delle città sarde con il resto dell’Italia. Si scopre così che Milano è la città dove si sono registrati più furti, ben 7837, mentre Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano ne contano rispettivamente 1411, 1500, 874 e 861.
I reati legati alla droga in Sardegna si attestano sulla media nazionale: Milano ancora una volta al primo posto con 101 denunce ogni 100mila abitanti, mentre a Cagliari si arriva a 56, Nuoro 35,6, Oristano 42,3. Sassari tra le sarde è al primo posto per questi reati con 64,2 denunce ogni 100mila abitanti.
La nota dolente arriva se si cercano i numeri relativi agli omicidi volontari: Nuoro è al primo posto in Italia con 5 assassinii denunciati ogni centomila abitanti, a Cagliari appena 0,3, Sassari 1,4, Oristano poco meno. Un dato che fa riflettere, se confrontato con le grandi città italiane come Milano (1,3), Roma (1,2), Napoli (1.9). Peggio di Nuoro solo a Crotone, con 3,9 omicidi ogni centomila abitanti.
Solo quattro gli attentati denunciati a Cagliari e Sassari nel 2014 ogni milione di abitanti, mentre a Novara, Grosseto, Benevento, Isernia sono più di trenta. Nessuna denuncia per lo stesso reato a Nuoro e Oristano.