Dopo le parole sull’adozione a distanza degli agnelli per “sottrarli alla macellazione”, Fortunato Ladu, pastore sardo di Desulo, aveva chiesto di incontrarla per poterle raccontare “la vita dei pastori” e “le difficoltà di questo nostro lavoro”. E lei, la presidente della Camera Laura Boldrini, ha accettato. “Fortunato sarà ricevuto a Montecitorio il 15 maggio prossimo alle 18.30”, fa sapere il deputato del Pd e candidato alla segreteria regionale del partito, Francesco Sanna, che due settimane fa aveva veicolato via Facebook la lettera di Ladu alla terza carica dello Stato. “Sono molto soddisfatto”, racconta all’ANSA l’allevatore. Cosa dirà alla Boldrini? “Non avrò certamente il tempo per dirle tutto quello che vorrei, perciò innanzitutto le consegnerò una lettera”. Cosa c’è scritto? “Semplicemente che noi pastori siamo modesti e che l’unica cosa che chiediamo è di poter vivere ancora del nostro lavoro, e che la pecora riceva la stessa attenzione riservata alla vacca da latte. Alla presidente spiegherò anche che ci attende un’estate di siccità e che se la Sardegna e la pastorizia fossero state destinatarie di investimenti degni di questo nome, adesso non saremmo costretti a pietire nulla”.
Primo intervento per l’ictus, premiata la Centrale Operativa 118 Nord Sardegna
La Centrale Operativa 118 Nord Sardegna ha conseguito il premio PLATINO nell’ambito del programma degli EMS-Angels Awards partecipando al monitoraggio di fase pre-ospedaliera del percorso…