La lavorazione del sughero a Calangianus protagonista di un programma su RaiPlay

Calangianus, un gioiello incastonato nel verde dell’Isola famoso per la sua tradizione secolare nella lavorazione del sughero, è la cornice della nuova puntata de “I Mestieri di Mirko – format di di Rai Contenuti Digitali e Transmediali – in esclusiva su RaiPlay da martedì 19 novembre. L’arte di trasformare la corteccia delle querce da sughero in prodotti di alta qualità celebra il profondo rispetto tra l’uomo e la natura. 

L’economia di Calangianus è da sempre fondata sulla lavorazione del sughero, processo che richiede tempo, pazienza e grande attenzione ai dettagli e che trova le sue origini ai primi anni dell’800. Con il supporto di Giuseppe, Matteucci imparerà che la sua lavorazione mantiene ancora un forte elemento manuale. Ogni tappo di sughero infatti è il risultato di un processo che unisce tempo e pazienza alle diverse fasi di lavorazione da parte dell’uomo che, unendo tradizione e innovazione, garantisce la qualità del prodotto finale.

“I Mestieri di Mirko” è un’occasione per raccontare i mestieri tipici del nostro Paese e adattarli ai nostri tempi, nel rispetto delle tradizioni locali. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share