La Guardia di finanza di Olbia saluta Zatto, il cane che ha guidato tutti i controlli antidroga degli ultimi otto anni al porto Isola Bianca. “Era nato il 14 ottobre 2010 a Castiglione del Lago, in Umbria, dove ha sede il Centro di allevamento e addestramento cinofilo della Scuola di addestramento di specializzazione della Guardia di finanza – ricordano le Fiamme gialle -. A Olbia era arrivato ancora cucciolo nell’autunno del 2011 e dal 7 ottobre di quell’anno prestava servizio alla Squadra cinofili. Quanti sono passati dal porto di isola Bianca, sbarcando da un traghetto alle prime luci del mattino, avranno sicuramente incontrato il finanziere a quattro zampe morto la scorsa notte”.
Nella sua lunga carriera tra i moli olbiesi, col suo fiuto Zatto ha permesso di far arrestare 51 persone e portare a oltre cento denunce. I controlli al porto durante il suo ‘servizio’ hanno permesso di recuperare più di 5 chili di eroina, 30 di cocaina, decine di chili di marijuana e ben 250 di hashish. “La prematura scomparsa lascia un grande vuoto nel cuore dei suoi compagni di lavoro e, in particolare, del suo conduttore che – come sempre accade per le unità cinofile del Corpo – era anche il suo compagno di giochi – ricordano i colleghi della Guardia di finanza di Olbia -. Il compito di presidiare i porti della Gallura, al posto di Zatto e insieme alle altre unità cinofile del gruppo di Olbia, sarà ora affidato alla piccola Betty, splendido esemplare di pastore belga della varietà ‘malinois’, ancora in addestramento, che ha compiuto un anno in questi giorni ed è stato donato alla Guardia di finanza da un cittadino olbiese”.