La Coppa Davis resterà esposta al pubblico in Municipio a Cagliari fino a domenica 14 gennaio per poi, lunedì 15, attraversare il Tirreno per raggiungere Milano, nuova tappa del giro d’Italia del trofeo conquistato da Sinner e dai suoi compagni di nazionale. “Chiunque potrà ammirare la Coppa Davis e in qualche modo partecipare al grande successo ottenuto dalla nostra nazionale di tennis”, afferma il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu . Il trofeo sarà in mostra da oggi, lunedì 8 gennaio 2024, nella Sala del sindaco al secondo piano del Palazzo Civico di via Roma 145.
“Sarà una grande occasione – ha aggiunto il Truzzu – per celebrare un evento storico come la conquista di un trofeo che mancava dall’Italia da 47 anni. E parte di questo merito credo sia dovuto al grande lavoro fatto dalla Federazione guidata da un cagliaritano come Angelo Binaghi”. “Cagliari – ha detto Binaghi – negli ultimi 60 anni ha più volte ospitato la nazionale maschile facendola vincere sempre, così come è accaduto anche alle ragazze. Ci sono stati 6 match di Davis durante i quali il clima di Cagliari ha contributo ai successi della nostra nazionale. Mitica, per esempio, la vittoria di Cané che resta, nella storia dello sport sardo, la pagina più importante mai scritta”.
Gli interessati potranno accedere alla Sala del Sindaco per vedere da vicino la coppa, a partire dal pomeriggio di oggi con orario 16-18. Nei giorni successivi le visite saranno garantite dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18. “Credo – il pensiero di Angelo Binaghi – che non ci sia al mondo un oggetto legato allo sport che abbia un valore iconico superiore alla Coppa Davis. Non solo perché si tratta della competizione a squadre più antica del mondo dello sport oltre che del tennis, ma anche perché è il sogno con il quale milioni di ragazzini iniziano la loro carriera agonistica”.