La Befana della Guardia Costiera è arrivata in volo. La tradizione del 6 gennaio dei reparti dell’aria, dislocati in varie città d’Italia, è arrivata anche nell’Isola. La befana ha viaggiato a bordo dell’elicottero della Guardia Costiera “Nemo” schierato all’aeroporto militare di Decimomannu e ha raggiunto i piccoli pazienti ricoverati nei reparti di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Brotzu di Cagliari.
La Befana, in realtà un militare “esperto specialista aeronautico” della sezione Volo della Guardia Costiera, è atterrata intorno questa mattina nell’elisuperficie dell’ospedale cagliaritano, ed è stata accolta da un’altra “collega”, un’operatrice sanitaria del reparto di Pediatria alla quale ha consegnato il sacco contenete le tradizionali calze donate dal personale militare della Guardia Costiera per la distribuzione ai bambini.
All’atterraggio erano presenti il direttore marittimo di Cagliari Capitano di Vascello Mario Valente, la direttrice generale dell’Arnas Brotzu, Agnese Foddis, il direttore del reparto di Pediatria, Maurizio Zanda e dal personale sanitario.
L’iniziativa, nonostante la situazione emergenziale, è stata fortemente voluta dalla quarta sezione Volo Elicotteri Guardia Costiera, che non ha voluto rinunciare a festeggiare la ricorrenza, con l’obiettivo di regalare una giornata spensierata e un sorriso ai bambini che trascorrono questi giorni di festa lontani da casa.