Nulla di nuovo da Roma nell’incontro al Ministero dello sviluppo economico su eventuali passi in avanti per la cessione dello stabilimento Keller di Villacidro. E ora lavoratori e sindacati si appellano di nuovo alla Regione. E’ quanto emerso questa mattina nell’affollata assemblea dei lavoratori, che continuano il presidio dello stabilimento dell’industria meccanica che si occupa della costruzione e manutenzione delle carrozze ferroviarie e che oggi è in liquidazione.
La Mida di Livorno, del gruppo Sniap, interessata a rilevare la fabbrica, non ha ancora fatto i passi necessari per scongiurare la vendita a pezzi dell’ex Keller dal 15 marzo per recuperare i soldi dei creditori. “I lavoratori sono delusi e si sentono abbandonati: è rimasto ancora poco tempo ed è necessario che la politica faccia uno scatto in avanti e sostegno dell’azione del Mise e deve crederci di più”, dice all’ANSA Gianluigi Marchionni della Fiom-Cgil. “Tutti devono fare la loro parte, compresa la società che è interessata ad acquisire. Diamo ancora una settimana di tempo alla politica regionale perchè faccia i suoi passi e se nei prossimi giorni non arriverà alcuna risposta andremo sotto la presidenza della Regione per sollecitare l’apertura di un tavolo di confronto con tutte le parti”.