La sezione di Sant’Antioco di Italia nostra ha presentato un esposto al Comune, all’Arpa Sardegna, alle Soprintendenze per i Beni Culturali e Paesaggistici e al Servizio Tutela Paesaggistica della Regione denunciando la presenza di tralicci per la telefonia mobile “e radiazioni elettromagnetiche vicino a scuole e asili”. Nell’esposto – si legge in un nota diffusa dall’associazione – si chiede “l’immediata revoca dell’autorizzazione all’installazione dell’impianto di telefonia mobile in Viale dei Pini e la sospensione dell’operatività dell’impianto di telefonia mobile installato nella Cantina Sociale di Sant’Antioco”. Dall’associazione anche una richiesta per “la revisione e l’aggiornamento dell’intera” regolamentazione comunale per il corretto esercizio ed insediamento degli impianti di telefonia mobile”.
Sardinia Post si ferma: le ragioni dello stop e il futuro
Dopo quasi 13 anni Sardinia Post cessa le pubblicazioni. Da questo momento il sito, le nostre pagine e…