Istruzione, in Sardegna gli studenti scelgono il liceo scientifico

Lo scientifico è la scuola più scelta dagli studenti sardi una volta terminate le medie. Un vero e proprio boom. Lo dicono i primi numeri rilevati dal ministero dell’Istruzione sulla base delle iscrizioni online.

In Sardegna non c’è proprio competizione: il 14,9 per cento (e passa perché vanno aggiunti le diramazioni sportive, 4,8%, e di scienze applicate, 8,4%) degli studenti scommette sul liceo che punta su matematica e scienze per la preparazione dei suoi allievi.

In generale i dati sanciscono la vittoria dei licei (61,3%) sui tecnici (27,4) e sui professionali (11,3). Dietro lo scientifico, c’è il linguistico con l’8,6%. Il classico è al terzo posto con il 7,7 per cento delle preferenze. Scienze umane molto vicine ai licei che usano il vocabolario di greco: 7,1 per cento. L’artistico invece è scelto dal 5,5 per cento dei ragazzi che si affacciano alle superiori.

Tra i tecnici le preferenze vanno agli istituti che si occupano di tecnologia: praticamente il doppio (18%) delle scuole che prediligono i temi economici (9,4). La regione che sceglie maggiormente i licei è, come negli scorsi anni, rimane il Lazio (69,6%). Conferme anche per il Veneto, che accorda il più alto numero di preferenze ai tecnici (38,3%), e per l’Emilia-Romagna, prima nella scelta dei professionali con il 15,9%.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share