“Lo spirito è quello allegro della festa più gioiosa dell’anno, perché a Bari Sardo, le vie e le piazze si preparano ad accogliere la folla di visitatori. Dal 18 al 25 febbraio 2023, torna il Carnevale in ogni angolo di strada in particolare nel centro del paese ogliastrino che si colorerà per l’esclusiva 30° edizione organizzata dai Is Carristasa insieme al Comune”. Si presenta così il Carnevale di Bari Sardo che rinasce dopo due anni di silenzio per via della pandemia. La festa ha dato il nome anche all’associazione nata nel 2014 per animare il tradizionale appuntamento con le maschere.
“Se c’è un paese in cui il Carnevale in Ogliastra può essere sorprendente, questo è Bari Sardo – raccontano dall’associazione -. Nove anni fa ci siamo ritrovati tutti concordi nel fare rinascere lo spirito del Carnevale che, nostro malgrado, stavamo perdendo. La pandemia ha segnato poi uno stop che fa sembrare più faticoso recuperare le energie ma insieme sappiamo che possiamo fare molto”.
L’organizzazione è decisa: “Con noi ci sono i Kattivissimi, i Bunga Bunga, Is Feralis del ’60 e Is Feralis del ’73, tutti più che mai convinti che possiamo, uniti con tutti i carristi del paese. Adesso abbiamo bisogno di quello che per noi resta un grande momento di aggregazione per assecondare la speranza di tutti e rivedere la gioia dei bambini e degli adulti. Questi sono gli obiettivi della nostra squadra di lavoro con uno spirito che speriamo di riproporre in un lungo futuro”.
Teatro delle sfilate le vie Vittorio Emanuele e Cagliari. Previsto anche un concorso a premi sul migliore carro, ai cui allestitori andranno duemila euro. Centinaia i figuranti attesi. Le date clou sono sabato 18, martedì 21 e sabato 25 febbraio.